Passa al contenuto
Buyer's journey nel b2b

Buyer's journey nel b2b

3 episodi
L'importanza del Buyer's Journey nel B2B per la lead generation e per la fidelizzazione del cliente. La presenza omnicanale dell'azienda per riuscire a coprire tutti i touch point online e offline dei clienti
Episodio più recente

Tutti gli episodi

Taj Mahal

Taj Mahal

8 min 36 sec
In questo episodio, vi porto in un viaggio emozionante attraverso la storia d'amore senza tempo che ha dato vita al Taj Mahal. Scopriamo insieme come l'imperatore Shah Jahan, devastato dalla perdita della sua amata Mumtaz Mahal, ha trasformato il suo dolore in un'opera d'arte immortale. Attraverso il racconto della costruzione di questo monumento iconico, esploriamo il potere dell'amore e dell'architettura di raccontare storie e trasmettere emozioni. Un'opera collettiva di oltre 20.000 artigiani, il Taj Mahal è un simbolo di amore eterno e una meraviglia di ingegneria e bellezza. Unisciti a me per scoprire i segreti nascosti dietro la sua perfezione e il messaggio universale che ci lascia.
Riproduci episodio
Quasi in cima: imparare da chi non ce l'ha fatta

Quasi in cima: imparare da chi non ce l'ha fatta

17 min 38 sec
L'episodio "Quasi in cima: imparare da chi non ce l'ha fatta" del podcast "buyer's journey nel b2b" esplora il tema dei quasi successi, ovvero quelle situazioni in cui individui o progetti sono arrivati vicini al traguardo senza però raggiungerlo completamente. L'introduzione prepara gli ascoltatori a riflettere su come queste esperienze possano offrire preziosi insegnamenti. Il podcast inizia con storie di atleti che hanno sfiorato la vittoria, evidenziando le lezioni di resilienza e determinazione che emergono da questi racconti. Successivamente, si passa al mondo delle startup, analizzando le imprese che, nonostante idee innovative e potenziale, non sono riuscite a decollare. Questo segmento mette in luce l'importanza di fattori come il timing, il mercato e la gestione delle risorse. Un'altra sezione è dedicata all'arte che non ha trovato il suo pubblico, discutendo come opere di grande valore possano rimanere nell'ombra per mancanza di visibilità o riconoscimento. Infine, le conclusioni e riflessioni finali sintetizzano i punti chiave dell'episodio, sottolineando come i quasi successi possano offrire insegnamenti utili e spunti di crescita sia personale che professionale. ----- - Introduzione al tema - Storie di 'quasi successi' nello sport - Il mondo delle startup mancate - L'arte che non ha trovato il suo pubblico - Conclusioni e riflessioni finali
Riproduci episodio
Umanizzare il Digitale: Marketing B2B

Umanizzare il Digitale: Marketing B2B

21 min 9 sec
L'episodio intitolato "Umanizzare il Digitale: Marketing B2B" del podcast "buyer's journey nel b2b" esplora in dettaglio il percorso del cliente nel contesto B2B, analizzando le diverse fasi del Buyer's Journey. Si parte con un'introduzione generale al concetto di Buyer's Journey nel B2B, seguita da un'analisi approfondita delle sue fasi principali, evidenziando come i touchpoint digitali possano essere ottimizzati per migliorare l'esperienza del cliente. Un punto cruciale dell'episodio è l'importanza della relazione personale nel contesto B2B. Viene sottolineato come gli eventi e gli incontri diretti rappresentino momenti fondamentali per costruire e consolidare queste relazioni. Tuttavia, i canali digitali giocano un ruolo essenziale nel supportare questi eventi, facilitando la comunicazione e l'interazione prima, durante e dopo gli incontri fisici. In conclusione, l'episodio enfatizza la necessità di integrare l'umanità con la digitalizzazione nel marketing B2B. L'obiettivo è creare un equilibrio tra l'efficienza dei canali digitali e il valore delle interazioni personali, per offrire un'esperienza cliente completa e soddisfacente. ----- - Introduzione al Buyer's Journey nel B2B - Analisi delle Fasi del Buyer's Journey - I Touchpoint Digitali e la loro Ottimizzazione - L'importanza della Relazione Personale - Eventi e Incontri Diretti come Punti Centrali - Il Ruolo dei Canali Digitali nel Supporto agli Eventi - Conclusioni: Integrare Umanità e Digitalizzazione
Riproduci episodio